Cos'è lussemburgo lingua?

Lingue del Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo ha tre lingue ufficiali:

  • Lussemburghese (Lëtzebuergesch): È la lingua nazionale del Lussemburgo. Appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali e presenta affinità con il tedesco e il dialetto mosellano. Il lussemburghese è diventato lingua nazionale nel 1984. Per approfondire, consulta questa pagina.

  • Francese (Français): È una delle lingue amministrative e legali del paese. Viene ampiamente utilizzata nel governo, nel sistema giudiziario e nell'istruzione. Molti documenti ufficiali sono redatti in francese. Per maggiori informazioni, visita questo link.

  • Tedesco (Deutsch): Anch'esso è una lingua amministrativa e legale. Viene utilizzato nei media e nel sistema educativo, anche se meno frequentemente del francese. Per saperne di più, puoi consultare questa risorsa.

Oltre alle lingue ufficiali, l'inglese è ampiamente parlato, specialmente nel mondo degli affari e nella comunità internazionale, data la forte presenza di istituzioni europee e aziende internazionali nel paese.

La politica linguistica del Lussemburgo è volta a promuovere il trilinguismo, ovvero la conoscenza e l'uso di lussemburghese, francese e tedesco.